Podcasts jederzeit kostenlos hören

Radio-Podcasts

26.04.24 14:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Il nuovo patto dell’Unione europea sui Migranti

Dopo tre anni di negoziato l’Europarlamento ha approvato Il nuovo accordo tra i 27 Paesi membri, un "Pact on Migration" che si basa su cinque pilastri fondamentali. Ce li descrive Agnese Franceschini. Ma le nuove procedure sono già state criticate da Caritas ed Amnesty International e da numerose associazioni che operano con migranti e rifugiati, ne parliamo con Eleonora Celoria dell'Associazione italiana Studi giuridici sull'immigrazione ASGI. Von Filippo Proietti.

05.06.24 15:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La cultura del caffè italiano in Germania

Un buon caffè italiano in Germania? Oggi è più facile trovarlo, e non solo nei bar italiani. Caffetterie stilose, negozi specializzati in macchine per espresso e piccole torrefazioni sono ormai presenti in tutte le principali città tedesche. Ne parliamo con Graziano Chessa, maestro di torrefazione a Düsseldorf, che da anni offre corsi di formazione certificati per baristi. E degli effetti del caffè sulla salute, anche positivi e sorprendenti, parliamo con la nutrizionista Valentina Valenti. Von Francesco Marzano.

Hören

04.06.24 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

A 80 anni dal D-Day e dalla liberazione di Roma

80 anni fa, a distanza di due giorni una dall'altra, avvenivano due svolte fondamentali nella storia della Seconda guerra mondiale: il 4 giugno 1944 veniva liberata Roma, mentre il 6 gli Alleati sbarcavano in Normandia. Ripercorriamo quegli eventi e le celebrazioni di oggi con il collega Enzo Savignano, con lo storico Lutz Klinkhammer e con il documentarista David Orlandelli che ha realizzato un lavoro su Radio Caterina, la radio clandestina degli Internati militari italiani in Germania. Von Francesco Marzano.

Hören

03.06.24 09:32 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Gli scandali che indeboliscono l'estrema destra tedesca

Clima pesante in Germania alla vigilia del voto europeo, si moltiplicano gli episodi di intolleranza e violenza politica, ce ne parla Enzo Savignano. Abbiamo raggiunto Tonia Mastrobuoni, corrispondente di Repubblica la cui intervista a Maximilian Krah (AfD) ha causato la rottura con l'estrema destra francese. Christoph Bautz ci parla delle iniziative di Campact.de che stanno portando in piazza migliaia di persone contro la destra xenofoba. Von Francesco Marzano.

Hören

29.05.24 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Storie di migrazione al femminile in Germania

Che tipo di percorso hanno seguito le donne italiane emigrate in Germania negli ultimi decenni? Quali sono state le loro motivazioni e le loro esperienze? Ne parliamo con donne di tre generazioni diverse: la sociologa studiosa della migrazione Edith Pichler, la regista del documentario "Mutterland" Miriam Pucitta, sui traumi dell’emigrazione, vissuta dalla madre anche come riscatto, e Liliana Novelli, storica e autrice di un libro autobiografico. Con uno sguardo al network di Rete Donne e.V. Von Luciana Caglioti.

Hören

28.05.24 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La Buchmesse, i protagonisti italiani e Dacia Maraini

È ora nota la lista di autori che saranno alla Fiera del libro di Francoforte 2024, che ha come ospite d'onore l'Italia. Oggi la presentazione ufficiale del programma e del Padiglione Italia: Cristina Giordano c'è stata per noi. E una dei protagonisti della Fiera - e della letteratura italiana - è Dacia Maraini, con cui parliamo della sua prima Buchmesse e di quella in arrivo, di storia e scrittura, guerra vissuta, emancipazione femminile ed Europa. L'autrice è in arrivo a Stoccarda e Colonia. Von Luciana Caglioti.

Hören

27.05.24 10:11 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La Firenze di Eike Schmidt, dall'arte alla politica

A tredici anni ha scoperto la passione per l'arte di Firenze, contribuendo in età adulta al rilancio della Galleria degli Uffizi di cui è stato direttore per ben due mandati. Heike Schmidt è uno storico dell'arte tedesco naturalizzato italiano e uno dei massimi esperti di arte rinascimentale e barocca. Ci parla della sua candidatura a sindaco di Firenze col Centrodestra, dei suoi progetti e delle differenze nel mondo del lavoro italiano e tedesco. Von Luciana Caglioti.

Hören

24.05.24 09:52 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Elezioni europee: Wahl-O-Mat e voto ai sedicenni in Germania

Il Wahl-O-Mat in Germania aiuta gli indecisi a orientarsi politicamente per il voto europeo, Agnese Franceschini lo ha fatto per noi. In Germania (ma non in Italia) per la prima volta si voterà a partire da 16 anni, ne parliamo con il giornalista del WDR Ralph Sina. In Italia il voto europeo continua a essere solo un test degli equilibri politici nazionali, l'intervista a Roberto D’Alimonte, fondatore del CISE (Centro Italiano Studi Elettorali). Von Francesco Marzano.

Hören

23.05.24 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Carta d'identità elettronica e Consolati: si può fare!

È spesso difficile ottenere in tempi brevi la Carta d'Identità Elettronica (CIE) dal proprio Consolato italiano in Germania, ma qualcosa si sta muovendo. Agnese Franceschini riassume le vostre proteste, ma anche gli elogi, e vi presentiamo due esempi positivi con il Viceconsole di Monaco Bampini e Gioacchino Di Vita, presidente del Comites di Dortmund. Luciana Mella ci spiega poi perché i Comuni italiani non rilascino la CIE agli iscritti AIRE e se la versione cartacea è ancora un'opzione. Von Francesco Marzano.

Hören

22.05.24 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La Germania festeggia i 75 anni della sua Costituzione

Cosa c'entrano le giraffe impagliate con la Costituzione tedesca? Fu proprio nelle sale del museo per la ricerca zoologica Alexander König di Bonn che venne elaborata e promulgata, per entrare in vigore poi il 23 maggio 1949. Agnese Franceschini ce ne racconta la storia con le voci dei protagonisti. Ma quali sono i principi fondanti e le sfide attuali della legge fondamentale tedesca? Ce ne parla Jens Woelk, costituzionalista all'Università di Trento, con uno sguardo al suo equivalente italiano. Von Francesco Marzano.

Hören

21.05.24 14:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La nuova vita berlinese di Malika Ayane

Secondo Paolo Conte, "il colore della sua voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara", un'immagine perfetta per descrivere Malika Ayane, che richiama alla mente la sua voce soul ma anche i profumi e i colori delle sue origini marocchine. Da qualche tempo la cantautrice milanese ha preso casa a Berlino, per Cristina Giordano l'occasione per farci una lunga chiaccherata su musica, città, vita da expat e senso della vita. Von Cristina Giordano.

Hören